Risotto carciofi e zafferano, un primo piatto perfetto
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (1 Recensione)

Risotto ai carciofi e zafferano

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 30 min
Risotto carciofi e zafferano

Saporito e perfetto per un pranzo diverso dal solito: ecco la ricetta del risotto carciofi e zafferano, un primo piatto semplice.

Il risotto giallo è un classico della cucina italiana. Lo zafferano è una spezia perfetta per insaporire tanti primi piatti di diverso tipo e oggi ve lo proponiamo una variante gustosa e particolare: il risotto con carciofi e zafferano.

Questa spezia afrodisiaca, insieme ai carciofi, dà vita a un risotto perfetto da preparare in questa stagione. Il procedimento è simile al classico risotto ai carciofi a cui però aggiungeremo una bustina di questa pregiata spezia per conferire colore e sapore. Pronti a scoprire tutti i passaggi?

Zafferano
Zafferano

Ingredienti

Per i carciofi

  • Carciofi – 4
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – q.b.
  • Limone – 1

Per il risotto

  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Zafferano in polvere – 2 bustine
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Burro – 1 noce
  • Brodo vegetale – 1 l

Per mantecare

  • Burro – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio

Preparazione

Risotto carciofi e zafferano

1

Per prima cosa pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, i gambi e le punte. Tagliate i carciofi prima a metà e poi spicchi, rimuovete l’eventuale peluria interna e immergeteli man mano in acqua acidulata con succo di limone per evitare che si ossidino stando all’aria.

2

Prendete un’ampia padella, versate sul fondo un filo d’olio di oliva, aggiungete l’aglio sbucciato e mettete sul fuoco, fate rosolare per qualche istante poi unite i carciofi ben scolati. Lasciateli cuocere fino a farli ammorbidire. A cottura ultimata aggiustate di sale, togliete l’aglio e mettete i carciofi in una terrina.

3

In un’altra casseruola fate sciogliere una noce di burro con un goccio di olio, unite il riso e fate tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare l’alcol completamente poi bagnate con il bordo bollente.

4

Proseguite la cottura come un normale risotto calcolando 16-18 minuti di tempo e, a metà cottura, unite anche lo zafferano in polvere e i carciofi.

5

Terminata la cottura del riso spegnete il fuoco, mantecate con il resto del burro, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Servite il risotto di carciofi e zafferano ben caldo.

Lo zafferano è perfetto per nobilitare anche i risotti più semplici come quello con le zucchine e quello ai funghi.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questo risotto particolare e squisito. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Riso con carciofi e piselli
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2025 9:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Coulis di lamponi